

Caol Ila
E' sull'isola di Islay che ha sede la Caol Ila, vicino a Port Askaig nell’angolo nord-est dell’Isola; il suo nome in gaelico significa “Sound of Islay”, nome dello stretto tratto di mare, dove si affaccia la distilleria, che separa Islay dall’isola di Jura.
La Caol Ila fu fondata nel 1846 da Hector Henderson. Henderson valutò che gli ingredienti naturali presenti in quella zona avrebbero consentito di creare un single malt di altissima qualità, purtroppo però la sua avventura alla Caol Ila non durò molto cosi come per i suoi successori, la distilleria infatti passò nelle mani di Norman Buchanan e pochi anni dopo alla Bulloch Lade & Co. società di blended con sede a Glasgow. Nel 1880 la Caol Ila produceva ogni anno più di 600.000 litri di whisky, produzione che veniva interamente inviata a Glasgow alla sede principale della Bulloch Lade & Co. per produrre i propri blended. Nel 1920 la distilleria fu acquistata dalla JP O’Brien ltd, che la rivendette nello stesso anno alla Caol Ila Distillery & Co. e infine nel 1927 la Distillers Company (oggi Diageo) inizia l'acquisizione della distilleria diventandone tre anni più tardi proprietaria di tutte le azioni.
Dobbiamo dire che la Caol Ila nonostante i molti cambi di proprietà non ha mai smesso di produrre whisky. Gli unici periodi di chiusura furono dal 1930 al 1937 (a causa del proibizionismo negli Stati Uniti e della conseguente crisi mondiale) e per buona parte della Seconda Guerra Mondiale (come per la stragrande maggioranza delle distillerie). Per soddisfare l'aumento della domanda, nel 1972 la distilleria fu completamente demolita e ricostruita (i lavori durarono circa due anni), gli alambicchi passarono da 2 a 6 e solo i 3 vecchi magazzini rimasero in piedi. Anche se nuovi, gli alambicchi furono costruiti dagli artigiani riproducendo fedelmente la loro forma originale per garantire intatto il sapore e la qualità distintiva del Caol Ila.
Oggi la distilleria ha una capacità di produzione annua di 6.500.000 litri ed è la più grande distilleria di Islay (circa un quarto di tutto il whisky di malto che viene distillato sull’isola è prodotto dalla Caol Ila) ma di tutta la sua produzione solo il 5% viene portato a maturazione come single malt, la maggior parte è utilizzata come componente nei blended come Bell, White Horse, Johnnie Walker e Black Bottle.
Curiosità: L'acqua utilizzata proviene dal Loch Nam Ban e scende ancora cristallina verso il mare, cosi come ha sempre fatto, l'orzo utilizzato proviene da Port Ellen. Poi viene la tradizione, persone che lavorano da anni nella distilleria anche da diverse generazioni. Una generazione dopo l'altra, una linea ininterrotta di tradizione e competenza fondamentali. Cosi nascono prodotti di assoluta qualità, cosi nasce il Caol Ila un whisky che prende il suo sapore dal mare, una vera scoperta.

© Whisky Italy
-
Caol Ila 10 Years Old 2010 Sherry Finish - Wilson & Morgan59,00 € (IVA Incl.)
-
-
Caol Ila 12 Years Old46,00 € (IVA Incl.)
-
Caol Ila 12 Years Old 2008 Quercus Alba – Wilson & Morgan47,00 € (IVA Incl.)
-
Caol Ila 13 Years Old – Discovery Series (Gordon & MacPhail)79,00 € (IVA Incl.)
-
Caol Ila 17 Years Old Unpeated (Special Release 2016)139,99 € (IVA Incl.)
-
Caol Ila 18 Years Old
Prezzo speciale 125,10 € (IVA Incl.)
era 139,00 € (IVA Incl.) -
Caol Ila 2000 18 Years Old Private Cask – Wilson & Morgan109,00 € (IVA Incl.)
-
Caol Ila 2007 11 Years Old – Berry Bros & Rudd78,00 € (IVA Incl.)
-
Caol Ila 2011 - 8 Years Old (Murray McDavid)63,00 € (IVA Incl.)
-
Caol Ila 2011 8 Years Old Wilson & Morgan44,00 € (IVA Incl.)
-
Caol Ila 25 Years Old189,00 € (IVA Incl.)