

Auchentoshan
L’unica distilleria delle Lowland a proporre ancora la tripla distillazione per i suoi single malt whisky? Si, siete arrivati in Auchentoshan.
Anche se nel 1817 si menziona già una distilleria in quella zona la Auchentoshan è stata fondata ufficialmente nel 1823 e si trova all’interno della Auchentoshan Estate, a Clydebank, 20 minuti dal centro di Glasgow. Il nome Auchentoshan significa in gaelico “angolo del campo” e si pronuncia “och’n’tosh’n”.
Il primo proprietario e fondatore della distilleria fu John Bullock, un mercante di cereali, ma le cose non andarono bene e la distilleria andò presto in bancarotta e fu venduta alla famiglia Filshie. La famiglia era una vera istituzione di Clydebank, pensate che viveva nei dintorni già nel Seicento. Alexander Filshie, il proprietario, era un agricoltore e rimase proprietario della distilleria per oltre 40 anni, prima che un raccolto disastroso lo portasse quasi al fallimento e nel 1903 la distilleria passò nelle mani della John & George MacLachlan, azienda di birrai e distillatori di Glasgow.
Agli inizi del Novecento la rivoluzione industriale investe Glasgow e il panorama delle verdi e ondulate colline di Clydebank e del tranquillo fiume Clyde cambia radicalmente, Glasgow è la seconda città più importante dell’Impero Britannico e le fabbriche di ingegneria ferroviaria e navale sono famose ovunque, il fiume Clyde diventa la porta verso il mondo, soprattutto per le Americhe e le sue rive si riempiono di barche e cantieri navali mentre a Clydebank apre la fabbrica della Singer.
La crescita della città sembra incontenibile, cosi come quella della cittadina di Clydebank che ormai si è quasi congiunta a Glasgow. Sembra tutto bello e felice fino a quando non si arriva al marzo del 1941, perché bastano appena due notti ai tedeschi per distruggere l’industria di Glasgow. I bombardieri tedeschi colpiscono i cantieri navali di Clydebank causando oltre mille morti e la distruzione di diverse fabbriche, anche la Auchentoshan viene colpita, nel blitz aereo infatti i tedeschi ne colpiscono un magazzino che riversa nel fiume Clyde quasi un milione di litri di alcool incendiati. Ma sarebbe potuta finire molto peggio come ricorda il laghetto artificiale dietro la distilleria, qui oggi vengono raccolte le acque usate per il raffreddamento delle varie lavorazioni ma il cratere è stato creato da una bomba tedesca.
Dopo la seconda guerra mondiale la distilleria viene rimessa a nuovo, dal 1960 al 1969 la Auchentoshan è in mano alla Auchie di Glasgow, la casa della birra Tennant. Nel 1974 viene riammodernata e infine venduta nuovamente nel 1984 alla Stanley P. Morrison, che diventerà Morrison Bowmore e che a sua volta verrà acquisita dai giapponesi della Beam Suntory (2014).
Curiosità: Oggi come detto la Auchentoshan è l’unica distilleria delle Lowland ad effettuare la tripla distillazione per il 100% dei propri whisky, questo significa avere ovviamente tre alambicchi: un wash still, un intermediate still e uno spirit still e significa avere un distillato di malto leggero e a gradazione molto elevata, Auchentoshan infatti inizia a tagliare il “cuore” all’82% di vol. e si ferma ad 80% vol., un taglio veramente molto lungo, probabilmente il più lungo di Scozia.


© Whisky Italy
-
Auchentoshan 12 Years Old38,00 € (IVA Incl.)
-
Auchentoshan 18 Years Old89,00 € (IVA Incl.)
-
Auchentoshan 21 Years Old150,00 € (IVA Incl.)
-
Auchentoshan 26 Years Old 1991 – Claxton’s Single Cask254,00 € (IVA Incl.)
-
Auchentoshan American Oak40,00 € (IVA Incl.)
-
Auchentoshan American Oak Gift Pack42,00 € (IVA Incl.)
-
Auchentoshan Blood Oak
Prezzo speciale 67,50 € (IVA Incl.)
era 75,00 € (IVA Incl.) -
Auchentoshan Dark Oak
Prezzo speciale 51,85 € (IVA Incl.)
era 61,00 € (IVA Incl.) -
Auchentoshan Solera Triple Distilled187,00 € (IVA Incl.)
-
Auchentoshan Three Wood53,00 € (IVA Incl.)
-
Auchentoshan Virgin Oak - Batch #282,00 € (IVA Incl.)