Ardnamurchan The Midgie (Release 2025) (48% - 700ml)
Ardnamurchan The Midgie (Release 2025)
Nel cuore selvaggio delle Highlands nasce un whisky che racconta natura, tradizione e innovazione: un viaggio tra mare, boschi, torba e moscerini scozzesi!
-
Ciliegia
-
Fragola
-
Fumo
-
Marino
-
Marmellata
-
Pepe bianco
-
Vaniglia
-
Nessuna
-
Bassa
-
Media
-
Alta
-
Nel cuore selvaggio delle Highlands nasce un whisky che racconta natura, tradizione e innovazione: un viaggio tra mare, boschi, torba e moscerini scozzesi!
L’Ardnamurchan “The Midgie” 2025 è la nuova edizione annuale con cui la giovane distilleria delle Highlands occidentali si diverte a rendere omaggio al più piccolo, ma famigerato, abitante della Scozia: il midgie, quel fastidioso moscerino che ogni escursionista delle Highlands conosce bene.
Questo rilascio nasce dall’unione di distillati prodotti tra il 2017 e il 2019, maturati in un mix di botti:
14 botti ex-bourbon barrels non torbate e 12 botti di ex-bourbon barrels torbate
25 barriques ex-vino Porto Ruby non torbate
1 ex-sherry butt torbata metà in ex-bourbon
Il risultato è un whisky equilibrato e complesso, imbottigliato al 48% vol. senza essere filtrato a freddo e al suo colore naturale in 16.500 bottiglie totali.
Per comprendere appieno “The Midgie” bisogna parlare della Ardnamurchan Distillery, una delle realtà più interessanti della nuova generazione scozzese. Fondata nel 2014 da Adelphi, storico imbottigliatore indipendente, la distilleria sorge in uno dei luoghi più remoti delle Highlands, la penisola di Ardnamurchan, nel villaggio di Glenbeg. Qui tutto è stato pensato con uno sguardo alla sostenibilità: l’energia arriva da fonti idroelettriche locali, il calore è prodotto da una caldaia a biomassa alimentata da legno della zona, e la filosofia produttiva punta ad essere rispettosa delle materie prime e dell’ambiente circostante.
Stock Last | 12 |
---|---|
Distilleria/Brand | Ardnamurchan |
Nazione | Scozia |
Regione | Highland |
Stile | Single Malt |
Bottiglia | 700ml |
Torbatura | Bassa |
Gradazione | 48% |
Confezione | Nessuna |
Colore: Oro ambrato.
Aroma: Un’apertura avvolgente, con note di frutta scura e rossa: ciliegie mature, prugne in composta e fragole. Seguono accenti tropicali di mango maturo e ananas sciroppato, che si intrecciano con aromi di vaniglia, crème brûlée e caramello. Non mancano sfumature più insolite e terrose: resina, legno tostato, cenni di cedro e un sottofondo minerale e costiero e un leggero sentore di menta fresca ed erba appena tagliata.
Sapore: Leggermente oleoso, quasi vellutato, ma al tempo stesso vivace. La dolcezza iniziale di marmellata di fragole e lamponi, crema alla vaniglia e cioccolato al latte lascia spazio a una speziatura più decisa: pepe bianco, un filo di peperoncino e accenti di coriandolo. Si avvertono anche note più minerali con accenni di sabbia umida, pietra bagnata e un tocco di catrame. Emergono poi sentori di biscotti digestivi, miele scuro e un lieve sentore affumicato.
Finale: Di buona persistenza, i frutti rossi tornano con eleganza, accompagnati da una leggera astringenza tannica e da ricordi di vino fortificato. Il lato cremoso persiste con richiami di cheesecake e panna, mentre in chiusura resta un’eco affumicata e oleosa, sottile ma persistente, intrecciata a note minerali e di legno tostato.